
SUGILITE
Marzia RicciShare
La Sugilite è conosciuta come "pietra dell'amore spirituale" per la sua capacità di favorire la connessione con il proprio io superiore e promuovere l'armonia emotiva. Questa pietra, di un profondo colore viola, è spesso associata alla spiritualità, alla protezione e alla guarigione, rendendola una delle pietre più potenti nel campo della cristalloterapia.
Motivo del nome
Il nome "Sugilite" deriva dal geologo giapponese Ken-Ichiro Sugi, che scoprì la pietra nel 1944 in Giappone. La pietra è stata chiamata in suo onore, ed è una delle gemme rare e affascinanti per la sua intensità di colore e le sue potenti proprietà energetiche.
Storia
La Sugilite è stata scoperta per la prima volta in Giappone, ma successivamente sono stati trovati giacimenti anche in Sud Africa, dove la pietra ha acquisito una notevole popolarità. È stata usata in cristalloterapia per promuovere l'amore incondizionato, la guarigione del cuore e per elevare la consapevolezza spirituale.
Provenienza
La Sugilite si trova principalmente in Sud Africa, ma anche in Giappone, Canada, Italia e nelle Filippine. È una pietra piuttosto rara che si forma in rocce metamorfiche, con un colore che varia dal viola chiaro al viola intenso. Alcune varietà di Sugilite possono presentare venature di colore più chiaro o con inclusioni di altri minerali, creando una superficie unica.
Proprietà
La Sugilite è conosciuta per le sue potenti proprietà di guarigione spirituale. Aiuta a:
- Purificare il cuore e la mente: Favorisce l'amore incondizionato e la guarigione emotiva, aiutando a liberarsi da traumi passati.
- Proteggere dalle energie negative: È una pietra protettiva che crea un campo di energia positivo intorno a chi la indossa o la utilizza in meditazione.
- Elevare la consapevolezza spirituale: Stimola la connessione con il divino e favorisce la crescita spirituale, aprendo la mente a nuove prospettive e intuizioni.
- Promuovere l'equilibrio emotivo: Aiuta a ridurre lo stress e le emozioni negative, portando serenità e calma interiore.
Chakra
La Sugilite è principalmente associata al chakra del cuore (Anahata) e al chakra della corona (Sahasrara). Stimola l'apertura del cuore e la capacità di amare incondizionatamente, mentre il chakra della corona viene attivato per favorire la connessione spirituale e l'elevazione della consapevolezza.
Purificazione e pulizia
La Sugilite può essere purificata usando il fumo di Palo Santo o di incensi, che aiutano a liberare la pietra dalle energie negative accumulate. Può essere anche pulita sotto acqua corrente, ma è importante evitare di lasciarla immersa per lunghi periodi. L'esposizione alla luce della luna, soprattutto durante la luna piena, è un ottimo metodo per ricaricare e purificare le sue energie. È meglio evitare l'esposizione prolungata al sole, poiché potrebbe alterare il colore intenso della pietra.
Un altro metodo efficace per ricaricare le tue pietre e i tuoi gioielli, è posizionarli su un pezzo di Selenite, una pietra nota per le sue proprietà di purificazione e ricarica energetica. La selenite aiuta a rigenerare l'energia delle pietre, potenziandone le loro qualità protettive.