ACQUAMARINA

ACQUAMARINA

Marzia Ricci

L’Acquamarina è una pietra che richiama la purezza delle acque cristalline e la serenità del cielo. È conosciuta da secoli come la pietra del coraggio e della verità, portatrice di calma, lucidità e protezione. I suoi riflessi traslucidi, che spaziano dall’azzurro chiaro al verde acqua, la rendono una gemma amata sia per la sua bellezza che per il suo profondo potere energetico.

Motivo del nome

Il nome Acquamarina deriva dal latino aqua marina, che significa “acqua del mare”, e si ispira al suo colore limpido e al suo legame simbolico con l’elemento acqua.

Storia

Fin dall’antichità, l’Acquamarina è stata associata al mare. I marinai la portavano con sé come talismano di protezione durante i viaggi, convinti che potesse calmare le acque e tenere lontane le tempeste. Veniva anche utilizzata per favorire la chiarezza mentale e la comunicazione sincera.

Provenienza

L’Acquamarina si forma all’interno di cavità granitiche. I giacimenti più importanti si trovano in Brasile, Madagascar, Pakistan, Russia e Mozambico. Le pietre di qualità più elevata mostrano una trasparenza cristallina e un colore azzurro intenso.

Proprietà e significato

L’Acquamarina è una pietra che dona:

  • Calma interiore e controllo emotivo nei momenti di stress.
  • Chiarezza mentale e fluidità nel comunicare.
  • Coraggio e autenticità, aiutando a dire la verità con gentilezza.
  • Protezione energetica, soprattutto nei viaggi o nei periodi di cambiamento.
  • Guarigione emotiva, soprattutto per chi fatica a lasciar andare vecchi dolori o paure legate al passato.

Chakra

L’Acquamarina è fortemente connessa al quinto chakra, il chakra della gola (Vishuddha), facilitando la comunicazione onesta e consapevole. Aiuta ad ascoltare il cuore prima di parlare e a esprimere le proprie emozioni in modo autentico e sereno.

Purificazione e ricarica

Per mantenere viva l’energia dell’Acquamarina:

  • Purifica la pietra con fumo di Palo Santo, incenso naturale o lasciandola su una selenite.
  • Evita l’esposizione prolungata al sole diretto per non alterarne il colore.
  • Ricaricala alla luce della luna o in un luogo tranquillo immerso nella natura, vicino all’acqua se possibile.

Cura del gioiello

Per mantenere la bellezza e la forza della tua Acquamarina:

  • Evita il contatto con profumi o detergenti aggressivi.
  • Limita l’esposizione all’acqua e conservala in un luogo asciutto.
  • Pulisci il gioiello con un panno morbido.

Ogni pezzo di Acquamarina porta con sé la delicatezza dell’acqua e la forza della verità. Prendertene cura è un gesto d’amore verso te stessa e il tuo cammino.

I nostri gioielli in Acquamarina

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.