
LARIMAR
Marzia RicciShare
Il Larimar è una gemma rara e straordinaria, conosciuta anche come “la pietra del delfino” o “la pietra dell’Atlantide” per il suo forte legame con l’elemento acqua e con l’energia spirituale. Con i suoi toni celesti che ricordano il mare dei Caraibi, il Larimar emana una vibrazione dolce e calmante, portando pace, armonia e guarigione emozionale.
Motivo del nome
Il nome Larimar nasce dall’unione di “Larissa”, il nome della figlia del geologo che la scoprì, e “mar”, il termine spagnolo per “mare”, in omaggio ai suoi riflessi azzurri e alla sua origine caraibica.
Storia
Il Larimar è stato scoperto ufficialmente nel 1974 nella Repubblica Dominicana, ma era già conosciuto dagli abitanti locali, che lo consideravano un dono del mare. Viene spesso collegato alla leggenda di Atlantide e considerato un potente talismano spirituale, utilizzato per comunicare con le energie superiori e con l’elemento acqua.
Provenienza
Il Larimar si trova esclusivamente in una regione montuosa della Repubblica Dominicana, rendendolo una pietra molto rara e preziosa. La sua formazione avviene in rocce vulcaniche, in seguito al raffreddamento di minerali ricchi di pectolite, un silicato di sodio e calcio.
Proprietà e significato
Il Larimar è una pietra profondamente calmante e riequilibrante, capace di:
- Rilasciare tensioni emotive, rabbia e paure profonde.
- Favorire la comunicazione amorevole e sincera.
- Stimolare la creatività e l’espressione autentica del sé.
- Aiutare nei momenti di cambiamento, donando pace e fiducia.
- Rafforzare la connessione con la saggezza interiore e con la propria guida spirituale.
Chakra
Il Larimar agisce principalmente sul quinto chakra (Vishuddha), il centro della comunicazione, facilitando il dialogo onesto e l’ascolto profondo. Ha un’influenza benefica anche sul chakra del cuore, aiutando a esprimere i propri sentimenti con dolcezza e apertura, e sul sesto chakra (Ajna), facilitando l’intuizione.
Purificazione e ricarica
Per mantenere alta la vibrazione del Larimar:
- Purifica la pietra con il fumo di Palo Santo o incenso naturale.
- Evita l’acqua e l’esposizione al sole diretto, poiché potrebbe scolorirsi.
- Ricaricala alla luce della luna piena o appoggiandola su una selenite, che la purifica e la sostiene energeticamente.
Cura del gioiello
Per conservare la bellezza del tuo gioiello in Larimar:
- Evita il contatto con profumi o detergenti aggressivi.
- Limita l’esposizione all’acqua per preservarne la lucentezza.
- Conservalo in un luogo asciutto e puliscilo con un panno morbido.
- Ogni pezzo è creato con amore. Prendendotene cura, lo farai durare nel tempo, portando sempre con te l’energia positiva del mare e della dolcezza del cuore.