
SHUNGITE
Marzia RicciCompartir
La Shungite è una pietra minerale unica, conosciuta per le sue straordinarie proprietà protettive e purificanti. Originaria della regione russa di Shunga, da cui prende il nome, questa pietra nera ha suscitato grande interesse sia nel campo della cristalloterapia che in quello della geologia, grazie alle sue capacità di filtraggio e purificazione. Con una storia che risale a secoli fa, la Shungite è oggi apprezzata per la sua abilità nel proteggere dalle energie dannose e migliorare il benessere fisico e mentale.
Motivo del nome
Il nome "Shungite" deriva dal villaggio russo di Shunga, situato nella regione di Karelia, dove questo minerale è stato scoperto per la prima volta. La pietra è stata identificata nel XVIII secolo e da allora è diventata famosa per le sue proprietà uniche.
Storia
La Shungite è stata utilizzata per secoli in Russia, dove si riteneva che possedesse proprietà curative. Nei secoli XVIII e XIX, i medici russi la usavano per purificare l’acqua, grazie alla sua capacità di assorbire le impurità. Inoltre, la Shungite è associata a leggende popolari secondo cui l'acqua purificata con questa pietra avrebbe proprietà curative. Oggi, la Shungite è utilizzata non solo per scopi curativi e purificatori, ma anche per la protezione dalle radiazioni e dalle energie elettromagnetiche (EMF), particolarmente grazie alla sua struttura molecolare unica.
Provenienza
La Shungite si trova principalmente nella regione di Karelia, in Russia, dove è stata estratta fin dal XVII secolo. È una pietra che si forma attraverso processi geologici complessi, ed è composta principalmente da carbonio amorfo, che le conferisce le sue caratteristiche energetiche uniche. La Shungite è disponibile in diverse forme, inclusi i grani, le pietre grezze e polveri, ed è molto ricercata anche come pietra per gioielli o talismani.
Proprietà
La Shungite è una pietra dalle straordinarie proprietà energetiche. Ecco le sue principali qualità:
- Purificazione e protezione: La Shungite è conosciuta per la sua capacità di purificare l'energia. Assorbe le energie negative e le radiazioni elettromagnetiche (EMF), rendendola ideale per contrastare gli effetti nocivi delle onde elettromagnetiche emesse da dispositivi elettronici come cellulari, computer e Wi-Fi. La Shungite è anche considerata una pietra protettiva, creando uno scudo energetico che difende da influenze dannose.
- Guarigione fisica: La Shungite ha potenti proprietà curative. È utilizzata per migliorare la salute del corpo e per favorire il recupero da infortuni o malattie. La pietra è nota per stimolare la rigenerazione cellulare, migliorare la circolazione sanguigna e aumentare i livelli di energia.
- Bilanciamento energetico: La Shungite bilancia l'energia all'interno dell'ambiente, riducendo lo stress, l'ansia e la fatica. Aiuta a creare un’atmosfera di serenità, calma e benessere.
- Antinfiammatoria e detox: È anche considerata utile per alleviare infiammazioni e migliorare il processo di disintossicazione, purificando il corpo dalle tossine.
Chakra
La Shungite è associata principalmente al chakra della radice (Muladhara), il centro energetico che rappresenta la stabilità, la sicurezza e la connessione con la terra. Stimola la forza vitale e favorisce un senso di protezione e radicamento. La sua energia di protezione aiuta a mantenere l’equilibrio energetico e favorisce la stabilità mentale ed emotiva.
Purificazione e pulizia
La Shungite, come tutte le pietre energetiche, ha bisogno di essere purificata regolarmente per mantenere il suo potenziale di protezione e purificazione:
- Fumo di Palo Santo o di incensi: Il fumo di Palo Santo o di incenso è il metodo migliore per purificare la Shungite, poiché rimuove le energie negative che potrebbe aver assorbito.
- Acqua corrente: La Shungite può essere pulita sotto acqua corrente, ma è importante asciugarla subito dopo, poiché potrebbe assorbire troppa acqua a causa della sua struttura porosa.
- Esposizione alla luce solare: La Shungite può essere ricaricata dalla luce solare, ma è importante non lasciarla esposta per troppo tempo, poiché potrebbe perdere parte della sua energia. Un'esposizione di circa 1-2 ore è sufficiente per ricaricarla.
Cura del Gioiello
Poiché la Shungite è una pietra robusta ma fragile in alcuni casi, è importante prendersene cura con attenzione:
- Evita il contatto con sostanze chimiche o detergenti aggressivi. Se necessario, pulisci la pietra con un panno morbido e asciutto.
- Non esporla a umidità eccessiva per evitare che la pietra si deteriori o che la sua bellezza si perda nel tempo. È consigliabile mantenerla in un luogo asciutto.
- Conservala lontano da fonti di radiazione diretta (ad esempio dispositivi elettronici) quando non in uso, per mantenere le sue proprietà protettive.
Conclusione
La Shungite è una pietra unica con incredibili proprietà protettive e purificanti. Grazie alla sua capacità di contrastare le energie dannose, purificare gli ambienti e promuovere la guarigione fisica e mentale, la Shungite è considerata una delle pietre più potenti per chi cerca benessere e protezione. Usata da secoli, continua ad essere un prezioso alleato per chi desidera migliorare la qualità energetica della propria vita, proteggendosi dalle influenze negative e purificando corpo e mente.