MALACHITE

MALACHITE

Marzia Ricci

La Malachite è conosciuta come "pietra della trasformazione" per la sua capacità di facilitare il cambiamento e la crescita personale. Questa gemma verde intenso, caratterizzata da striature e venature uniche, è spesso associata alla protezione, alla guarigione e alla forza interiore.

Motivo del nome

Il nome "Malachite" deriva dalla parola greca "malache", che significa "malva", in riferimento al suo colore verde simile alle foglie della pianta. Questo nome riflette non solo l'aspetto distintivo della pietra, ma anche la sua connessione con la natura e la terra.

Storia

La Malachite ha una lunga storia d'uso che risale a migliaia di anni. Gli antichi egizi la utilizzavano per creare gioielli, amuleti e cosmetici, credendo che avesse proprietà protettive. Era considerata una pietra sacra e veniva utilizzata anche nei rituali di guarigione, in grado di proteggere dagli spiriti maligni. Oggi, è apprezzata non solo per la sua bellezza, ma anche per le sue proprietà metafisiche.

Provenienza

La Malachite si forma in depositi minerali e si trova principalmente in Congo, Russia, Australia e Stati Uniti. La sua colorazione varia dal verde chiaro al verde scuro, con striature che le conferiscono un aspetto unico e affascinante.

Proprietà

La Malachite è conosciuta per le sue proprietà di protezione e guarigione. Favorisce il rilascio delle emozioni represse e aiuta a liberarsi da schemi negativi, rendendola ideale per chi sta attraversando periodi di cambiamento. È spesso utilizzata in meditazione per promuovere la consapevolezza e facilitare l'introspezione, aiutando a comprendere le proprie emozioni e a trovare la forza interiore.

Chakra

La Malachite è principalmente associata al chakra del cuore (Anahata) e al chakra del plesso solare (Manipura). Aiuta a bilanciare le emozioni, a promuovere l'amore e la compassione, e a incoraggiare la fiducia in se stessi e l'autoefficacia.

Purificazione e pulizia

Per purificare la Malachite, è consigliabile utilizzare il fumo di Palo Santo o di incensi, che aiutano a liberare l'energia della pietra. Può anche essere pulita delicatamente sotto acqua corrente, ma si consiglia di evitare l'immersione prolungata, poiché la Malachite è sensibile all'umidità. L'esposizione alla luce della luna, preferibilmente durante la luna piena, è un ottimo modo per ricaricare e purificare le sue energie. È meglio evitare l'esposizione prolungata al sole, poiché potrebbe sbiadire il suo colore. Un altro metodo efficace per ricaricare le tue pietre e i tuoi gioielli, è posizionarli su un pezzo di Selenite, una pietra nota per le sue proprietà di purificazione e ricarica energetica. La selenite aiuta a rigenerare l'energia delle pietre, potenziandone le loro qualità protettive.

Tutti i nostri Gioielli in Malachite

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.